• Home
  • Chi siamo
  • La terribile audacia d’un momento di abbandono
  • Live
  • Foto
  • Video
  • Mani e qualcos’altro
  • Segnatori
  • Shop
  • Contatti
  • Bologna in lettere
  • Progetti
  • Vai a: Memorie dal SottoSuono 2017 –>

Memorie dal SottoSuono

~ 2012/2016

Memorie dal SottoSuono

Archivi tag: Una sera

leggi: Una sera

11 venerdì Mag 2012

Posted by martinacampi in Mani e qualcos'altro

≈ Lascia un commento

Tag

leggi le parole, Mani e qualcos'altro, Una sera

le parole:

Una sera

S’infrangono le mani come finestre
così, tutte le più piccole parti, ora come dubbi
e sospetti dispersi per la via, assumono i colori del tramonto:

si lasciano diversamente interpretare, e mai più
raccogliere.

Sono immagine senza mani
le mani che non sono più
le mie mani qualcos’altro

Come in sogno: un rumore sbuffa
a dissolvere, liquefare fumi sospesi
come una sera che pende
sulle case antiche, e l’ombra qualcos’altro.

 

– – – – –

 

e il brano

 

 

voce e basso: Martina Campi
piano: Mario Sboarina

arrangiamenti: Mario Sboarina

Licenza Creative Commons

Il brano Una sera di Tu che sei (Martina Campi e Mario Sboarina) è protetto da una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported License.
Pubblicità

Clicca per ricevere Memorie dal SottoSuono nella mail.

Dalla primavera 2013, Memorie dal Sottosuono sostiene e fa uso di strumenti accordati a 432HZ, frequenza ritenuta benefica all'ascolto, in sostituzione allo standard 440HZ.

Il video ufficiale di “Archè”

Le pagine, qui

  • Home
  • Chi siamo
  • La terribile audacia d’un momento di abbandono
  • Live
  • Foto
  • Video
  • Mani e qualcos’altro
  • Segnatori
  • Shop
  • Contatti
  • Bologna in lettere
  • Progetti
  • Vai a: Memorie dal SottoSuono 2017 –>

Menu della pagina: Mani e qualcos'altro

  • Dove trovare il cd
  • Guarda le immagini dalla registrazione di Mani e qualcos’altro
  • Leggi le parole
  • Il progetto Il progetto Mani e qualcos’altro e Chi sei Tu che sei

Leggi le parole di Mani e qualcos'altro

  • 01 Un giorno
  • 02 Come
  • 03 Bl'isteria
  • 04 Ed era
  • 05 Molliche
  • 06 Dorare
  • 07 In telaio
  • 08 Una sera
  • 09 Seduta nel mezzo di due cuori gentili

Il video ufficiale di “Dorare”

La pagina facebook di Mani e qualcos’altro

La pagina facebook di Mani e qualcos’altro

la copertina del cd Mani e Qualcos’altro

Qualche altra nostra pagina, sparsa qua e là nella rete, o progetti, o collaborazioni

  • Ascolta Mani e qualcos'altro Ascolta Mani e qualcos’altro su soundcloud
  • Foglio d'aria Leggi, stampa, regala, condividi l’albero delle migrazioni
  • L'avvicendarsi del sole Poesie Raccolte di Martina Campi
  • Istanze & Fantasmi poesie seminate di Martina Campi
  • Il sito di Martina i libri, le parole, la musica, le performance: sito personale di Martina
  • Il nostro canale youtube per vedere i video live, i videoclip e i preferiti da Memorie dal SottoSuono
  • Segnatori il sito dei Segnatori, le mutazioni del SottoSuono con Marco Sadori e Michele Petrucci

Brani recenti

  • Video Live @ Teatro del Navile – Bologna (Mob 2014)
  • 24 Gennaio 2014 – Live @ Teatro del Navile per MoB
  • 3 Luglio 2013 – Live @ Costarena per MoB
  • Primo festival LeitMotiv “Vibrazioni sotto la montagna“
  • The magic show @ Costarena

Live @ Cstarena

Questo slideshow richiede JavaScript.

Live @ Teatro del Navile

Questo slideshow richiede JavaScript.

---

abbiamo letto Memorie dal SottoSuono in:

  • 4.193 impronte

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

La terribile audacia d’ un momento d’abbandono

Che cosa abbiamo dato? Amico mio, sangue che mi scuote il cuore La terribile audacia d’ un momento d’abbandono Che una vita di prudenza non potrà mai revocare Per questo, e questo soltanto, noi siamo esistiti E non lo si troverà nei nostri necrologi Né nelle scritte in memoria drappeggiate dal benefico ragno Né sotto i sigilli rotti dallo smunto notaio Nelle stanze vuote. (T. S. Eliot - La terra desolata, V – Ciò che disse il tuono, vv. 401-405)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Memorie dal SottoSuono
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Memorie dal SottoSuono
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...