Live

Sabato 14 e Domenica 15  Settembre 2013
“Vibrazioni sotto la montagna – LeitMotiv 13 festival”“la terribile audacia d’un momento d’abbandono”
The Poetry Music Experience
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione estesa:
Martina Campi, Mario Sboarina, Fabio Fanuzzi, Valentina Gaglione, Michele Petrucci
alPrimo festival LeitMotiv “Vibrazioni sotto la montagna“Nella stupenda location del rifugio “Segavecchia” – a Lizzano in Belvedere, sotto la cornice del Corno Alle Scale,Una due giorni full immersion, con possibilità di campeggio e stanze a disposizione nel rifugio, tra la bellezza dei paesaggi e la bellezza dell’arte a 360°!Alcuni tra gli artisti che si esibiranno:
Acrilico Su Tela, @Ying2Yang, @Origami, iBerlino.Da LeitMotiv 13:
Valentina Gaglione, L’Ora dell’Onironauta, Memorie dal SottoSuono, La Sacra Sindrome- Il Rapsodicol , @Francesca Del Moroe ancora… massaggi sonori con Claudia Piaz, seminari di didjeridoo con Lorenzo de Bonioni e Gianni Placido, laboratori artistici per adulti e bambini, mercatini… e tanto ma tanto altro!


Mercoledì 11 settembre 2013 – A (c) COGLIERE I VERSI (seconda serata) – evento a cura di Alessandro Dall’Olio: Il Gruppo 77 presenta Poeti a Parco Cavaioni (INGRESSO LIBERO)
partecipiamo come Memorie dal SottoSuono  in formazione duo:
Martina Campi, Mario Sboarina

 24 agosto 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Poesia tra gli ulivi Autori in versi a Monte Canneto
“Poesia tra gli ulivi” è un eccezionale evento, contenuto all’interno del programma dell’Arca dei Savori di Brisighella, che intende portare i versi di alcuni autori contemporanei sulle pendici di Monte Canneto il 24 agosto prossimo.

Qui, nelle terre de “La pace di Monte Canneto” a Fognano, dal tramonto in poi le poetesse e i poeti del Gruppo 77 di Bologna (Francesco Alberani, Miriam Bruni, Martina Campi, Rodolfo Cernilogar, Alessandro Dall’Olio, Francesca Del Moro, Rita Galbucci, Roberta Lipparini, Stefano Severi, Gabriele Xella, Valentina Pinza, Silvia Secco, Leila Falà, Valentina Gaglione) leggeranno i propri componimenti, accompagnati con la musica dal vivo di Mario Sboarina e Fabio Fanuzzi.
Partecipiamo come Memorie dal SottoSuono in formazione duo +
Martina Campi, Mario Sboarina e con Fabio Fanuzzi e Valentina Gaglione

(Una splendida occasione, illuminati dalla luna e contornati da 600 ulivi, per fare spazio dentro di noi ed accogliere tutta la vita ulteriore che è contenuta nella poesia, per lasciarsi trasportare nei gesti dei poeti capaci di fare vivere in altri luoghi e in altri cuori la loro personale prospettiva. E proprio lì ritrovare scritto qualcosa che già ci appartiene.(Il suggestivo luogo è raggiungibile con una camminata di 5 minuti dal centro di Fognano). L’evento ha il patrocinio del Comune di Brisighella ed è inserito nel programma ufficiale dell’Arca dei Savori.PS: Se qualcuno vuole dormire in tenda fra gli ulivi… può farlo. Garantiamo acqua e servizi igenici spartani)

10 agosto giugno 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Masseria Miele Lecce, Via Anna d’Austria
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione estesa:
Martina Campi, Mario Sboarina, Fabio Fanuzzi, Valentina Gaglione.
ore 21.00 Masseria Miele Lecce, Via Anna d’Austria

9 agosto giugno 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
LeitMootiv 13 Salento tour @ Agricola Piccapane, provinciale Cutrofiano
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione estesa:
Martina Campi, Mario Sboarina, Fabio Fanuzzi, Valentina Gaglione.
LeitMotiv13 è una compilation bolognese uscita nel gennaio di quest’anno e prodotta dal Fuzz Studio, a cui partecipano tredici progetti di artisti indipendenti.
Dal cantautorato alla sperimentazione poetica e performativa, dall’elettronica ai suoni classici rivisitati e riproposti in chiave contemporanea, LeitMotiv13 ha la volontà di esprimere e svelare “l’oltre” in un coro di “no muzak” che cerca il suo posto nella marea dell’ovvio propria dei nostri tempi.
In tournee nel Sud Italia durante l’estate 2013, suoneranno Memorie dal Sottosuono e Gianluca Ricciato, con la partecipazione di Valentina Gaglione e Fabio Fanuzzi (quest’ultimo anche produttore del disco).

Le Memorie dal Sottosuono, ensemble bolognese, propongono uno spettacolo in cui fondono reading, elettronica, jazz/ambient, contaminazioni afro e accenni di musica popolare.

Gianluca Ricciato, musicista e cantautore di origine salentina e bolognese d’adozione, propone con la sua band pezzi contaminati dalle sonorità in levare di matrice afroamericana, dalla bossa al funky al roots.
ore 21.00 Agricola Piccapane, provinciale Cutrofiano

3 agosto 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Circolo Arci Guernelli
Poesia in circolo
Recital poetico del Gruppo 77, a cura di Francesca Del Moro
Memorie dal SottoSuono partecipa con Alessandro Brusa in formazione duo: Martina Campi, Mario Sboarina

31 luglio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Camera a sud, in piazzetta Marco Biagi (Bologna)
Un inferno di poesia
Recital poetico del Gruppo 77, a cura di Aalessandro Dall’Olio
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione duo:
Martina Campi, Mario Sboarina

29 luglio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Getsemani Lab, via Siepelunga 67 (Bologna)
Versi d’autore a Getsemani Lab
Recital poetico del Gruppo 77, a cura di Alessandro Dall’Olio
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione duo:
Martina Campi, Mario Sboarina

16 luglio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Circolo Tennis Castel Maggiore
Le poesie sono ponti
Recital poetico del Gruppo 77, a cura di Alessandro Dall’Olio
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione duo:
Martina Campi, Mario Sboarina

3 luglio 2013 guarda le foto  // – guarda i video –
ore 21 live @ costArena per mob
“La terribile audacia d’un momento di abbandono”
The poetry music experience
Memorie dal SottoSuono in formazione estesa:
Martina Campi, Mario Sboarina, Fabio Fanuzzi, Valentina Gaglione, Michele Petrucci.
Uno spettacolo in cui si fondono reading poetico, elettronica,
jazz/ambient, contaminazioni afro e accenni di musica popolare.
Uno show molto avvolgente e originale, in equilibrio tra atmosfere
rarefatte e alta densità sonora, consolidato da un intenso lavoro di
ricerca ed esperienza live. Il tutto, quando possibile, condito con
proiezioni di visual art, per coinvolgere anche la sfera visiva.
via Azzo Gardino 48, Bologna

15 giugno 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Finale del Contest Riflessi di MusicaBattaglia a suon di note nel primo contest dell’Appennino.
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione estesa:
Martina Campi, Mario Sboarina, Fabio Fanuzzi, Valentina Gaglione, Michele Petrucci.
ore 22 Porretta Terme (Bo)

8 giugno 2013– guarda le foto degli eventi con Memorie dal SottoSuono (Full Contact) –  //– guarda le foto  degli eventi con Memorie dal SottoSuono (Parole e Musica)– 

– guarda i video degli eventi con Memorie dal SottoSuono (Full Contact) –  // – guarda i video  degli eventi con Memorie dal SottoSuono (Parole e Musica)– 

Bologna in lettere – guarda l’evento sulla pagina facebook –
Maratona di eventi non-stop dalle 10.00 alle 23.00
21 spazi attivi – 25 eventi – 150 autori

Festival di letteratura contemporanea – Numero 0
su progetto e concertazione di Enzo Campi

in collaborazione con:
Le Voci della Luna, Letteratura Necessaria
100 Thousand Poets for Change-Bologna, qudulibri
Associazione ComPari, Collettivo Self Poetry, Gruppo 98 Poesia
Gruppo 77, Memorie dal SottoSuono, FuZZ Studio

18 maggio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Azione 35 di Letteratura Necessaria
Programma
Alessandra Carnaroli, inediti finalisti al Premio Delfini 2013
Presentazione di Enzo Campi e letture dell’autrice
Con una critica differita di Daniele Barbieri
Mariagiorgia Ulbar, inediti finalisti al Premio Delfini 2013
Presentazione di Lorenzo Mari e letture dell’autrice
Martina Campi, Estensioni del tempo, Le voci della Luna, 2012
Presentazione di Francesca Del Moro
Interventi performativi di Martina Campi & Mario Sboarina
Enzo Campi, Ligature, CFR edizioni, 2013
quinto step: menzogne e ritorn(ell)i
ore 19.00 – Spazio 100300 café – Via Centotrecento 1/a – BOLOGNA

16 maggio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Cinema Teatro Bellinzona, Bologna
Ospiti alla rassegna CineClub Bellinzona: terzo appuntamento, “Modi diversi di guardare il mondo”, con la proiezione del film: “Poesia che mi guardi” su Antonia Pozzi.
Insieme ai poeti: Alessandro Dall’Olio, Francesca Del Moro, Rita Galbucci
e all’attrice Marinella Manicardi.

11 maggio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Contest Riflessi di MusicaBattaglia a suon di note nel primo contest dell’Appennino.
Memorie dal SottoSuono partecipa in formazione estesa:
Martina Campi, Mario Sboarina, Fabio Fanuzzi, Valentina Gaglione, Michele Petrucci.
ore 22 presso lo spazio musicale del Laghetto di Porchia, Lizzano in Belvedere (Bo)

21 aprile 2013  – guarda le foto – 
radio città Fujiko, ore 17.30 – LIVE – Estensioni del tempo e Gabbiani ipotetici dalle 17.30 alle 19,00 Rapsodica In con il Rapso
il miglior show domenicale concepito e condotto da Rapso
ospita, intervista, incontra Francesca Del Moro e Martina Campi
LIVE PERFORMANCE DI POESIA CON MUSICA E LETTURE da:
Gabbiani ipotetici (di Francesca Del Moro – ed. Cicorivolta)
Estensioni del tempo (di Martina Campi – ed. Le Voci della Luna)per leggere, ascoltare, scambiare qualche chiacchiera domenicale, sui loro libri.Con musiche di Mario Sboarina (Memorie dal SottoSuono)
e altri grandi ospiti musicali: Fabio FuZZ Fanuzzi e Valentina Gaglione.
radio città Fujiko, ore 17.30

6 Aprile 2013– guarda le foto –  
Azione 30 di Letteratura Necessaria
Con Babel (terzo step):
1)Charles Baudelaire, I fiori del male – Traduzione metrica di Francesca Del Moro, Le Cáriti edizioni, Firenze, 2010
Interventi performativi bilingue di Martina Campi, Francesca Del Moro, Enzo Campi Musiche originali di Mario Sboarina
2) Letture bilingue di testi di: Will Alexander, Philip Lamantia – su traduzioni di Pina Piccolo, a cura di Marina Mazzolani, Pina Piccolo
*Il baratto (settimo step) – Voci del Novecento – Recital su testi di Patrizia Vicinelli – a cura di Lella De Marchi
*Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa (terzo step)
Dichiarazioni del soldato morto – a cura di Jacopo Ninni
*Enzo Campi – Ligature, CFR Edizioni, 2013 (primo step) – Abstract per processi di sparizione
ore 19 a Bologna – Spazio centotrecento Café (Via Centotrecento 1/a)

17 Marzo 2013 – guarda le foto – 
dalle 17.30 alle 19, sulle frequenze di radio Città Fujiko (103.1FM) ospiti della Rapsodica, per  la presentazione della compilation “LeitMotiv 13″.
Presentazione e intervista con gli artisti e la produzione e alcuni interventi live di: Memorie dal SottoSuono (Martina Campi e Mario Sboarina)
L’Ora dell’Onironauta, Francesca del Moro ft Mario Sboarina, Martina Campi e Valentina Gaglione, Karta Bianka
radio città Fujiko, ore 17.30

10 Marzo 2013 – guarda le foto–  // – guarda il video –
Ospiti con una performance di Memorie dal SottoSuono su poesie di Antonia Pozzi di “Carte da slegare” – Rivista 55 di Le Voci della Luna ed evento poetico. Il difficile percorso della creatività femminile. Reading poetico e proiezione del film di Loredana Alberti “Ma il furore dei nostri sguardi” . Ad Amelia Rosselli e le altre.
Sasso Marconi, ore 17.15

15 Febbraio 2013 – guarda le foto–  // – guarda i video –
Granarolo Emilia
(Bo) – Libreria Biblion
Presentazione Estensioni del tempo di Martina Campi
con Memorie dal SottoSuono, presenta Alessandro Dall’Olio
ore 21.00 – Via San Donato 106/b

12 Febbraio 2013 – guarda le foto–  // – guarda il video –
Bologna – Vino al vino Portici Poetici (a cura di Alessandro Dall’Olio)
ore 21.00 – via Santo Stefano 77

Serata con me e Mario (in versione Memorie dal SottoSuono – musica e poesia) e Rita Galbucci per la ressegna Portici Poetici ideata da Alessandro Dall’Olio.

26 Gennaio 2013   – guarda le foto–  // – guarda il video –
BolognaLibreria delle MolineLetteratura Necessaria – Azione 27

con: Marilena Renda, Loredana Magazzeni, Lidia Riviello
presentazioni e note critiche:
Daniele Barbieri, Vincenzo Bagnoli, Enzo Campi
intermezzi performativi:
Francesca Del Moro, Martina Campi, Mario Sboarina

Libreria delle Moline – via delle Moline 3a – ore 17.30

22 Novembre 2012     — guarda le foto–  // — guarda i video —
Bologna – Modo InfoshopLetteratura Necessaria – Azione 23
(Presentazione dei volumi
Martina Campi – Estensioni del tempo
Vincitore Premio Giorgi 2012 – Sezione Cantiere – Le Voci della Luna edizioni
Introduzione di Enzo Campi e letture dell’autrice
con interventi musicali di Memorie dal SottoSuono)
*
Jacopo Ninni – Linas
La piccola volante edizioni
Introduzione di Agnese Leo e letture dell’autore
*
a seguire: Il Baratto (III step)
Vincenzo Bagnoli, Marco Bini, Pina Piccolo, Enzo Campi
interpreteranno brani di: Roberto Roversi, Giovanni Giudici, Lorenzo Calogero, Luigi Di Ruscio)
MODO infoshop, Via Mascarella 24/b – ore 21.00

6 Ottobre 2012
Granarolo Emilia (Bologna) — guarda le foto —  // – guarda i video –
Festa di compleanno Biblion Books & Coffe
Biblion Books & Coffee compie 10 anni e invita tutti a festeggiarla. Incontri con gli autori (STEFANO SEVERI, MARTINA CAMPI, MARIO SBOARINA, ALESSANDRO DALL’OLIO, VALERIO VARESI), musica, letture ad alta voce e tanto altro ancora.
Libreria Biblion Books & Coffee, via S. Donato 106/b, Granarolo dell’Emilia BO – ore 19

29 Settembre 2012       — guarda le foto —  // — guarda il video —
Bologna – La Scuderia100 thousand poets for change
(Il 29 settembre, nell’ambito dell’evento globale “100 thousand poets for change” simultaneamente 700 letture di poesia in 115 nazioni, il centro di Bologna ha ospitato nelle sue librerie, bar, spazi pubblici ben 13 letture di poesia in cui più di 80 poeti comunicano la necessità di cambiamentio livello sociale, politico ed ecologico.

All’evento presso il bar La Scuderia hanno partecipato anche: Gassid Babilonia, Michele Zizzari, Anna Franc, Loredana Magazzeni, Antar Marincola, Giusi Montali, Jacopo Ninni, Silvia Parma, Roberta Sireno, Pierluigi Tedeschi, Patrizia Dughero, Vincenzo Bagnoli e Francesca del Moro).

14 Luglio 2012
Torremaggiore (Foggia)  — guarda le foto —  // – guarda i video –
Jamboree Ritmi Suoni e Sapori dal mondo presso la Villa Comunale di Torremaggiore.
Per questa serata, organizzata da Sergio Petta (di Missione Africa Onlus e di Old Carmen Jazz Band) e Michele Petrucci, Memorie dal SottoSuono diventa Mutazioni del SottoSuono: da due diventiamo quattro! Suonano con noi Marco Sadori al basso elettrico e contrabbasso e Michele Petrucci (al suo esordio) alle percussioni e rumori.
 

30 Giugno 2012       — guarda le foto —  // — guarda il video —
Cesena – Pixel PlanetLetteraturia Necessaria Azione 20
(Poesia, narrazioni, musica, video. Con: Raffaele Ferrario, Martina Campi & Mario Sboarina, Francesco Selvi, Lella De Marchi, Jacopo Ninni e Agnese Leo, Francesca Del Moro, Davide Valecchi, Enzo Campi).
Pixel Planet di Matteo Bosi & Leonardo Belli – Cesena, via Subborgo Comandini 3 – ore 21.00

29 Giugno 2012       — guarda le foto —  // — guarda il video —
Bologna – Circolo Arci Guernelli – Io aiuto l’Emilia
(Maratona – Spettacolo di raccolta fondi per i terremotati. Organizzato da Francesca Del Moro, Claudia Piaz, Fuzz Registrazione e Missaggio, Luciano Posti. Con la partecipazione di, tra gli altri: Valentina Gaglione e Marcello Di Lorenzo, Roberta Sireno, Alessandro Dall’Olio, Rita Galbucci, Enzo Campi, Jacopo Ninni e Agnese Leo, Martina Campi e Mario Sboarina, Progetto Alea, Barbara Gobbi, Luciano Posti, Claudia Piaz. Al mixer: Fabio Fanuzzi di Fuzz Registrazione e Missaggio).
Circolo Arci Guernelli, via Gandusio 6 – dalle ore 18.00

16 Giugno 2012
Vicchio di Mugello (Firenze), Piazzetta di Ponente   – guarda il video –
Comune di Vicchio – Associazione Immagini e Parole – Jazz Club of Vicchio – Collettivo Selfpoetry – con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Firenze – all’interno di Etnica
presentano: POETICA 2012 – Performance, reading e azioni poetiche con:
Luca ARIANO, Simone ZANIN, Lorenzo MARI, Enzo CAMPI, Stefania CROZZOLETTI, Martina CAMPI e Mario SBOARINA, Vincenzo BAGNOLI, Davide VALECCHI, Jacopo NINNI e Agnese LEO
In occasione della XV Edizione di Etnica Festival Vicchio di Mugello ospiterà per la prima volta alcune delle voci più significative della poesia italiana contemporanea per un pomeriggio dove la parola sarà protagonista.
A cura di Jacopo Ninni e Davide Valecchi
Presso il banco allestito dall’Associazione Immagini e Parole per tutta la durata del festival, saranno esposte le pubblicazioni degli autori invitati.
http://www.etnicafestival.it/index.html
http://www.jazzclubofvicchio.it/jazz/
Vicchio di Mugello, Piazzetta di Ponente dalle 18 alle 21

26 Maggio 2012       — guarda le foto —  // — guarda i video —
Bologna – Bravo CafféLetteratura Necessaria – Azione 18 (Letteratura in fasce)
(Reading letterario multimediale con: Lella De Marchi, Roberta Sireno, Rita Galbucci, Elena Carletti, Francesca Mazzotta, Giusi Montali, Giulia Imbilico.
Interventi performativi di: Martina Campi & Mario Sboarina.
Presentazione del progetto e introduzione: Enzo Campi)
Bravo Caffé, via Mascarella 1 – ore 18.00

26 Maggio 2012      — guarda le foto —  // — guarda i video —
Bologna – Quadriportico di Vicolo Bolognetti – Mob (Molecole Bolognesi)
Performance multimediale di poesia e musica, accompagnata da visual in sequenza.
(Nelle parole c’è una timidezza di gioia quasi sommessa che esala e, come nel suo habitat naturale, sta una gentilezza amniotica, perché vicina a un reale che sogna, mentre accade. Ci sono paragrafi anche dolenti, inquieti, che nascono dal suolo.
C’è un senso classico del fare, del proferire, sussurrando, senza assolutismi.
Conformazioni di mondi allo specchio che si toccano.
Le composizioni musicali si avvalgono di tastiere che esplorano i molteplici confini timbrici dei suoni non sintetici: ecco che di volta in volta si intrecciano organi Hammond, un semplice pianoforte, sonorità distorte, il tutto in equilibrio tra atmosfere rarefatte e alta densità sonora; ritmiche percussive dal risvolto quasi pop, un sassofono leggero, caldo, soffiato. Talvolta interviene anche un basso elettrico lineare, felpato, dai richiami quasi gospel.)
Quadriportico di Vicolo Bolognetti – ore 21.00

23 Maggio 2012     — guarda le foto —  // — guarda i video —
Torremaggiore (Foggia) One night fo Africa
Serata musicale solidale a sostegno delle popolazioni africane (A cura di Michele Petrucci e Sergio Petta e promossa da Missione Africa Onlus).
Memorie dal SottoSuono –> La terribile audacia di un momento d’abbandono
e, a seguire Jazz con
Mario Sboarina: Piano; Marco Sadori: Contrabasso; Alex Nkuin: Batteria Percussiva con la partecipazine della Old Carmen Band

12 Maggio 2012     — guarda le foto–  // — guarda i video —
Bologna – Modo InfoshopLetteratura Necessaria – Azione 14
(Reading letterario multimediale con: Loredana Magazzeni, Patrizia Dughero, Enea Roversi, Valentina Gaglione, Francesca Del Moro, Jacopo Ninni, Martina Campi & Mario Sboarina.
Presentazione del progetto e introduzione: Enzo Campi)
MODO infoshop, Via Mascarella 24/b – ore 19.00

21 Aprile 2012      — guarda le foto– // — guarda i video —
Bologna – Bravo Caffé Letteratura Necessaria – Azione 10
(Reading con:Alessandra Cava, Marco Bini, Lorenzo Mari, Francesca Del Moro, Marinella Polidori, Martina Campi, Vittorio Tovoli, Jacopo Ninni.
Interventi musicali: Mario Sboarina.
Presentazione del progetto e introduzione: Enzo Campi)
Bravo Caffé, via Mascarella 1 – ore 18.00

29 Marzo 2012       — guarda le foto–  // — guarda i video —
Bologna – Teatro Tivoli – Voci da un Palco
(Protagoniste: musica e letteratura. L’evento, che fa parte di MOB – Molecole Bolognesi, è organizzato dall’associazione Via dei Poeti)

29 Ottobre 2011      — guarda le foto–  // — guarda il video —
Bologna – Bravo CafféLetteratura NecessariaAzione N°0
(Reading di premiazione del Concorso Letterario   Ulteriora Mirari
con  Ermanno Guantini, Roberto Ranieri, Enrico De Lea, Tiziana Tius, Patrizia Dughero, Enea Roversi, Silvia Rosa, Valentina Gaglione, Ada Gomez Serito, Sebastiano A. Patanè, Sergio Pasquandrea, Martina Campi, Gianluca Corbellini, Meth Sambiase.
Relatori   Giulia Carmen Fasolo (editore), Enzo Campi (direttore di collana)
Interventi musicali  Mario Sboarina)
Bravo Caffé, via Mascarella 1 – ore 18.00

24 Settembre 2011      — guarda le foto–  // — guarda il video —
Milano – Arde Consulenza e Formazione
(L’arte di Arde: giornata inaugurale dell’anno 2011 – 2012)

//

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...